I Costanza
Questo romanzo conclude la trilogia dedicata a una saga familiare tutta siciliana, sullo sfondo di un piccolo paese delle Madonie, lungo un arco cronologico che attraversa mezzo secolo, dagli anni immediatamente precedenti l'Unità d'Italia fino alla fine dell'Ottocento. Vi ritroviamo tutti i personaggi che abbiamo imparato a conoscere nei romanzi precedenti, Croce di pietra (2018) e Fontanamurata (2019). Adesso devono fare i conti con i cambiamenti che il nuovo assetto politico-sociale postunitario porta con sé, sia a livello collettivo che individuale. Cambiamenti che mettono in crisi certezze ritenute incrollabili e che fanno emergere nuove e difficili consapevolezze. Ma, al di là e al di sopra delle passioni umane, delle ingiustizie, della sofferenza, della fatica di vivere, qualcosa rimane immutabile, e rappresenta forza e sostentamento, una vera ragione di vita: la terra, quei paesaggi vividi di colori e arsi dal sole che diventano il fil rouge che unisce tante storie dentro la storia. Diverse quanti sono i personaggi che recitano la loro parte, tra fatti realmente accaduti e finzione letteraria, sul palcoscenico della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it