La Costituzione italiana in perugino
Un lavoro che si propone di coniugare efficacemente aspetti storici, linguistici, formativi. Sono le convergenti finalità di questa prima e unica versione in perugino urbano della Costituzione della Repubblica Italiana. Prevalente l’obiettivo di carattere civico e valoriale, per assecondare una migliore conoscenza della nostra Carta costituzionale, portatrice di contenuti etici e politici che presiedono alla civile convivenza. Riconoscendo al nostro dialetto lo statuto di efficace dispositivo di avvicinamento, fortemente attrattivo per quanti sono consapevoli del suo portato identitario. L’artista perugina Serena Cavallini, oltre alle tavole all’interno, ha realizzato anche una copertina di sicura efficacia che riproduce in allegoria, coi Grifi ai suoi piedi, la statua di Augusta Perusia presente nella Fontana Maggiore. Il codice qr consente la fruizione di un appropriato paradigma fonico della parlata perugina.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it