Costruire legami. 50 anni della Cassa Edile a Pordenone
La casa da sempre è tana, rifugio, punto di riferimento. 12 racconti di edilizia, tra solidarietà, impegno, innovazione, sicurezza, artigianato.
Uno spaccato di vita reale a Nordest. Un originale racconto del mondo delle costruzioni nel Friuli Occidentale, attraverso la viva voce dei suoi protagonisti. Dodici tra imprenditori e operai, di età, esperienze e origini diverse, narrano la stessa passione per l'edilizia e ci immergono nella quotidianità tangibile del lavoro, anello di collegamento tra la società e il territorio. Sullo sfondo Pordenone cresce e muta, accompagnando le trasformazioni sociali, economiche e culturali dei luoghi. Prima della nascita della Cassa Edile, nel 1971, la città aveva già cominciato la sua crescita verticale con il famoso grattacielo Santin, che per anni è stato il palazzo più alto. Ma l'edilizia ha avuto e mantiene un ruolo fondamentale anche nella salvaguardia del patrimonio architettonico e artistico del passato: è così che nel 2019 la statua di San Giorgio è tornata, con uno spettacolare volo, in cima al campanile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it