Costruire sul costruito
Costruire sul costruito - costruire con il costruito - vuol dire, allora, di più che aggiornare il patrimonio rispetto alla necessità imposte da nuove norme, ma soprattutto da nuove consapevolezze sui temi dell'ecologia e del risparmio e della produzione decentrata di energia, con tutte le innumerevoli implicazioni derivanti dall'introduzione di questo inedito quadro di esigenze e obiettivi. Vuol dire di più che cercare di assicurare un, sia pure necessario, generale migliore "funzionamento urbano", specialmente critico in quelle realtà periferiche fin dall'inizio sottodotate di servizi e spazi pubblici. Significa creare le condizioni per trasformare tali contesti riconoscendone i potenziali latenti, attribuendo loro senso e generare così una possibile appartenenza e un orizzonte di valori da conquistare e condividere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it