Il costruito storico nell'epoca della responsabilità ambientale
Il recupero del costruito storico, oggi deve conoscere un approccio progettuale di tipo sistemico. Il settore edilizio, da cui partono le osservazioni di questo studio, ha una forte responsabilità sullo stato di salute del nostro Pianeta; ad esso è attribuito il consumo del 40% di energia prodotta nell'Unione Europea e del 36% delle emissioni di CO2. Il testo propone alcune riflessioni sul tema della riqualificazione energetica degli edifici tradizionali all'interno di una prospettiva di responsabilità ambientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it