La costruzione della differenza. Comunicazione, significati e dinamiche sociali nella psicologia sistemica - Maurizio Marzari - copertina
La costruzione della differenza. Comunicazione, significati e dinamiche sociali nella psicologia sistemica - Maurizio Marzari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La costruzione della differenza. Comunicazione, significati e dinamiche sociali nella psicologia sistemica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell’incontro con percorsi teorici ed epistemologici di diversa provenienza, la psicologia sistemica sta progressivamente trasformandosi. Insieme ad essa, anche i modelli clinici e terapeutici che vi fanno riferimento hanno prodotto un’evoluzione metodologica. In particolare, lo sviluppo di una prospettiva sistemico-costruttivista ha permesso di uscire dalle strettoie riduzioniste dell’approccio pragmatico, lasciando intravvedere spazi d’intervento basati sui principi dell’autonomia, della complementarietà e della valorizzazione delle differenze. L’autore ripercorre le tappe centrali del dibattito in corso in campo sistemico alla luce del costruttivismo, indicando le potenzialità di questo intreccio epistemologico sia in campo teorico che sul piano della lettura patologica e dell’intervento psicoterapeutico. Particolare interesse viene inoltre rivolto alle ricerche della più recente psicologia sociale europea, che sembra prefigurare un nuovo e stimolante terreno d’indagine e aprire nuovi spazi d’intervento per il pensiero sistemico. Sul versante clinico, il modello terapeutico e formativo della scuola sistemica milanese (Milan Approach) viene delineato nella complessità del suo originale percorso evolutivo, come esempio coerente di un’evoluzione parallela di impianto teorico e modalità d’intervento.

Dettagli

1 gennaio 1991
112 p.
9788849105360
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it