Il tema della droga è stato affrontato tradizionalmente in un'ottica medica, moralistica o psicologica. Ancora non sufficienti sono le interpretazioni orientate a vedere la droga come un oggetto sociale "costruito" dagli stessi attori sociali. Con l'intento di rimediare a questa lacuna, il volume propone un approccio sociologico alla questione droga e alla tossicodipendenza, sia ricostruendo le tappe principali dei cambiamenti che in tal senso hanno riguardato la droga dalla seconda metà del XIX agli anni Sessanta del XX secolo, sia offrendo al lettore italiano la traduzione di alcuni testi che hanno segnato la discussione sociologica sull'argomento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it