Il covo di Stato. Via Gradoli 96 e il delitto Moro - Sergio Flamigni - copertina
Il covo di Stato. Via Gradoli 96 e il delitto Moro - Sergio Flamigni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Il covo di Stato. Via Gradoli 96 e il delitto Moro
Attualmente non disponibile
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Via Gradoli 96 e il delitto Moro. La strana scelta di “Mario Borghi”, e la scoperta pilotata del covo. Da via Gradoli al Lago della Duchessa; al covo di via Montalcini; alla tipografia di via Foà; alla base di Firenze; al Ghetto ebraico; allo scandalo dei fondi riservati del Sisde. Le prove documentali che la base Br di via Gradoli era un “covo di Stato”.

Dettagli

206 p., Brossura
9788879530859

Valutazioni e recensioni

  • In questo saggio Sergio Flamigni, producendo fotocopie di atti notarili, dimostra iincontrovertibilmente che la quasi totalità degli appartamenti presenti nel caseggiato di via Gradoli 96 in cui era ubicato il covo brigatista erano di proprietà di società fiduciarie del SISDE; quindi il "compagno" Moretti, fra le decine di migliaia di appartamenti disponibili in Roma decide di impiantare il più importante covo BR della città in una via in cui altissima era la presenza dei servizi segreti, considerando anche il fatto che nel palazzo prospiciente quello del covo all'epoca dei fatti abitava Arcangelo Montani, sottufficiale dei carabinieri in servizio al SISMi, nonchè concittadino di Moretti. Quelli che deridono Flamigni accusandolo di essere un dietrologo e un complottista, senza mai produrre peraltro controargomentazioni,, farebbero bene a cominciare a emendare il loro intelletto; e cominciare leggendo senza pregiudizi questo libro sarebbe un ottimo inizio.

  • LUCA LEONE

    Tutti i saggi di Sergio Flamigni, documentatissimi avendo aprtecipato in prima persona come parlamentare e componente di varie commissioni di inchiesta tipo Moro o P2, danno una lettura (e non ri-lettura) completamente diversa rispetto a quella venduta dai media italiani. Poi quando i vari tasselli della verità vengono a galla paiono delle verità sconvolgenti. Tutto ciò è messo nero su bianco da Flamigni, che con i suoi saggi ècapace di mettere la pulce nell'orecchio su molte questioni. Un esempio recente? La famosa motocicletta che nessuno ha identificato. Restando poi nello specifico del caso Moro, questo come altri suoi libri dimostra che le complicità ed i silenzi sono tali che ad oggi non sappiamo nemmeno la dinamica esatta dell'agguato né il numero esatto di prigioni in cui fu sequestrato lo statista. Non resta che ringraziare Flamigni di cotanta fatica e i ragazzi della Kaos edizione, che sono i veri resistenti d'Italia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it