Con uno stile apparentemente leggero e scanzonato, l’autore ci porta, senza che ce ne accorgiamo, in un mare di pregi e difetti tutti umani, e in gran parte italiani. Tra un’onda e l’altra, apprendiamo di avere mille fobie: dal colera alla crisi economica, dai lanciatori di sassi alla bomba atomica… E apprendiamo anche, tra una bracciata e l’altra nel mare in tempesta, che le nostre paure finiscono presto. Ma allora si trattava di cose gravi o di pure suggestioni? Erano reali o fittizie? Le abbiamo ingigantite? Forse sì, forse no! La verità sta nel mezzo, anzi in mezzo al mare, nel quale troviamo pesciolini che sfuggono tra le nostre dita, che crediamo essere squali, e squali che non sappiamo individuare, e nominare. L’autore ne ha trovato uno, e gli ha dato un nome: PAURA DI AMARE. Perché amare vuol dire svelarsi, e aspettare con pazienza ed empatia che l’altro si sveli a noi sapendo che ci siamo, e ci saremo. Facile? Per niente. Eppure, ne va della nostra vita: paura di amare è paura di vivere. Parola di Domenico! E se lo dice lui che è nato in un’isola… possiamo starne certi! RECENSIONE DI DANIELA MIRISòLA
Cozza nostra. L'emergenza e la paura
Piccole riflessioni sulle piccole e grandi fobie che caratterizzano o hanno caratterizzato la nostra vita nella nostra cara Italia, paese delle emergenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it