Libro CQC e documenti professionali. Novità 2013
Libro CQC e documenti professionali. Novità 2013
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
CQC e documenti professionali. Novità 2013
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La carta di qualificazione del conducente (CQC) costituisce un percorso formativo fondamentale per coloro che svolgono, a livello professionale, l'attività di conducenti di veicoli per la cui guida necessitano patenti delle categorie C1 e C, anche speciali, C1E, CE, D1, D, D1E e DE. La CQC, obbligatoria dal 9.9.2008, per il trasporto persone, e dal 9.9.2009, per il trasporto cose, è stata introdotta e regolamentata in Italia dal decreto legislativo n. 286/2005 integrato da provvedimenti amministrativi, fra cui il DM 16.10.2009, oltre a circolari esplicative. Più recentemente, in occasione della riforma sulle patenti di guida, entrata in vigore il 19.1.2013, anche la disciplina della CQC ha subito profonde modifiche per effetto del decreto legislativo 18.1.2013 n. 2. Questo manualetto, della serie denominata "in breve" perché assai concentrata nei contenuti, riassume gli aspetti più significativi sulla CQC ed è diretto, se pur a diverso titolo, ad autoscuole e centri di formazione, esaminatori e funzionari UMC, operatori che svolgono servizio di polizia stradale.

Dettagli

  • 2013
  • 1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
176 p., Rilegato
9788884824899
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it