Con oltre 400 milioni di dispositivi iOS venduti, la piattaforma mobile di Apple fornisce agli sviluppatori un mercato applicativo sempre in espansione. Con questo libro, Richard Warren mostra come utilizzare questi potenti strumenti per iniziare a scrivere applicazioni iOS di ultima generazione. Si parte dall'implementazione dell'interfaccia utente fino alla realizzazione di visualizzazioni personalizzate. È descritto l'utilizzo dello Storage su iCloud e di Core Data per gestire il modello dati dell'applicazione, sincronizzando i dati tra più dispositivi. Poi si passa ad argomenti più avanzati e infine Richard mostra come preparare le proprie app per la pubblicazione sull'App Store di iTunes. Con i Portatili su "Creare app per iPhone e iPad guida pratica" sarai subito in grado di: Sviluppare app con Objective-C; Caricare e salvare dati; Progettare controlli personalizzati; Comprendere le differenze tra iPhone e iPad. Il testo creato per la versione di iOS 5 può essere utilizzato anche per le versioni successive. Scarica i file di esempio dalla scheda del libro sul sito: Mondadori Informatica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it