Creative Unity
Creative Unity
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Creative Unity
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Creative Unity," Rabindranath Tagore eloquently explores the interplay between individual creativity and its collective manifestations within society. Through a series of essays, Tagore articulates his philosophy on the integral connection between art, culture, and human experience, emphasizing the idea that true artistry arises not in isolation but in a dialogue with the world around us. His literary style, marked by lyrical prose and profound insights, draws upon Eastern and Western philosophical traditions, establishing a reflective context that resonates with readers seeking a deeper understanding of the aesthetic experience as a spiritual journey. Rabindranath Tagore, the first non-European Nobel laureate in Literature, was a polymath of remarkable breadth, encompassing poetry, music, and visual arts. His diverse experiences, from the lush landscapes of Bengal to his studies abroad, deeply informed his views on creativity and the role of the artist in society. His yearning for a universal unity amidst the complexities of culture undoubtedly motivated the profound ideas presented in this collection, reflecting his deep commitment to humanism and the arts as vehicles for social change. "Creative Unity" is an essential read for those interested in the intersections of art, philosophy, and social responsibility. This book invites readers to consider the artist's role in fostering a cohesive society, making it a timeless exploration of the shared creative spirit that transcends boundaries and unites humanity.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664655158

Conosci l'autore

Foto di Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail