Il credito di una nazione. Politica, diplomazia e società di fronte al problema del debito pubblico italiano 1861-1876 - Giampaolo Conte - copertina
Il credito di una nazione. Politica, diplomazia e società di fronte al problema del debito pubblico italiano 1861-1876 - Giampaolo Conte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il credito di una nazione. Politica, diplomazia e società di fronte al problema del debito pubblico italiano 1861-1876
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel corso della sua breve storia nazionale, l'Italia ha affrontato diverse crisi della finanza pubblica, che ne hanno messo in pericolo la stabilità, come forse nessun altro paese europeo. Il libro analizza una delle fasi più complicate della storia dell'Italia contemporanea: la difficile fase economica intercorsa a seguito dell'unificazione italiana. Come è riuscita l'Italia a riordinare le proprie finanze evitando il tracollo finanziario, sociale e politico? Attraverso un approccio interdisciplinare, che colloca il problema del debito all'interno delle dinamiche del mondo finanziario europeo, la ricerca vuole mettere in evidenza i successi e i fallimenti delle politiche adottate dai governi appartenenti alla Destra Storica. Politici, diplomatici e tecnici, ma anche banchieri e capitalisti vari, sono gli uomini che hanno reso possibile questo ‘miracolo economico’ non tanto in termini di crescita, ma di salvezza e consolidamento del progetto di unificazione nazionale.

Dettagli

Libro universitario
132 p., Brossura
9788893595520

Conosci l'autore

Foto di Giampaolo Conte

Giampaolo Conte

è Ricercatore in Storia Economica presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. È coautore del libro L’Odissea del debito, le crisi finanziarie in Grecia dal 1821 a oggi (2015) ed autore del volume Il Tesoro del Sultano, l’Italia, le grandi potenze e le finanze ottomane (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail