The Cremator - Ladislav Fuks - cover
The Cremator - Ladislav Fuks - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Cremator
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,88 €
16,88 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"The devil's neatest trick is to persuade us that he doesn't exist." Giovanni Papini It is a maxim that both rings true in our contemporary world and pervades this tragicomic novel of anxiety and evil set amid the horrors of World War II. As a gay man living in a totalitarian, patriarchal society, noted Czech writer Ladislav Fuks identified with the tragic fate of his Jewish countrymen during the Holocaust. The Cremator arises from that shared experience. Fuks presents a grotesque, dystopian world in which a dutiful father, following the strict logic of his time, liberates the souls of his loved ones by destroying their bodies first the dead, then the living. As we watch this very human character a character who never ceases to believe that he is doing good become possessed by an inhuman ideology, the evil that initially permeates the novel's atmosphere concretizes in this familiar family man. A study of the totalitarian mindset with stunning resonance for today, The Cremator is a disturbing, powerful work of literary horror.

Dettagli

180 p.
Testo in English
19 x 13 mm
142 gr.
9788024632902

Conosci l'autore

Foto di Ladislav Fuks

Ladislav Fuks

(Praga 1923-94) scrittore ceco. Raggiunse la notorietà nel 1963 con il racconto Il signor Theodor Mundstock, la cui vicenda si svolge sull’allucinato sfondo delle persecuzioni naziste contro gli ebrei. Allo stesso mondo F. ritornò con Il bruciacadaveri (1967), in cui viene adombrata l’atroce reversibilità fra carnefice e vittima. Nel romanzo Una buffa, triste vecchina (1970), in cui F. ha raggiunto la piena maturità dei suoi mezzi espressivi, una bruciante allegoria politica è resa con cadenze insieme ossessive e fiabesche. Legata alla tradizione del «romanzo nero» praghese, ma anche ai temi di sottile crudeltà quotidiana comuni a molta avanguardia letteraria europea fra le due guerre, la narrativa di F. (di cui la critica ha apprezzato i romanzi Il ritorno dal campo di grano, 1974, nt, Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it