Crepare di maggio - Alan Parks - copertina
Crepare di maggio - Alan Parks - 2
Crepare di maggio - Alan Parks - 3
Crepare di maggio - Alan Parks - copertina
Crepare di maggio - Alan Parks - 2
Crepare di maggio - Alan Parks - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Crepare di maggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Contro lo sfondo della fumosa, sporca Glasgow anni settanta il quinto caso del detective Harry McCoy.

«Uno è andato, ne mancano due. Giustizia per le vittime.»


Un rogo devasta un negozio di parrucchiera e lascia cinque corpi tra la cenere. I colpevoli sono tre ragazzi, che stanno per diventare a loro volta vittime della rabbia della gente. Ma niente è semplice come sembra. Sono cinque le vittime dell’incendio che ha divorato un modesto negozio di parrucchiera in un quartiere popolare. I parenti delle vittime sono sconvolti e bellicosi. I sospettati sono tre ragazzi che rischiano il linciaggio. Il furgone che li sta portando in prigione viene speronato da un camion, e nella confusione che segue i tre sono prelevati, gettati su un’auto e portati via. Il giorno dopo il corpo di uno dei tre viene ritrovato in centro. Il giornale locale riceve un messaggio: Uno è andato, ne mancano due. Giustizia per le vittime. Toccherà a Harry McCoy, detective divorato dall’alcol, dalle droghe e dai suoi personali fantasmi, ritrovare gli altri due prima che sia troppo tardi. E pazienza se per farlo dovrà ribaltare gli equilibri che sostengono la cerchia dei ricchi e potenti di Glasgow: alla fine è la cosa che gli viene meglio.

Tropes e temi

Dettagli

24 maggio 2023
400 p., Brossura
May God Forgive
9788830103368

Conosci l'autore

Foto di Alan Parks

Alan Parks

1963, Johnstone (Scozia)

Alan Parks è uno scrittore scozzese. Ha frequentato l'Università di Glasgow, studiando Filosofia Morale. Ha lavorato per oltre vent’anni nel mondo della musica. Ha iniziato scrivendo un libro sull'edilizia popolare nella Glasgow del dopoguerra, che in qualche modo è diventato un romanzo poliziesco ambientato nel 1973: Bloody January, edito in Italia da Bompiani con il titolo Gennaio di sangue, esordio che ha ottenuto un enorme successo di critica.Tra le altre opere ricordiamo: Il figlio di febbraio, Crepare di maggio, L’ultima canzone di Bobby March, episodio della saga che ha come protagonista l’ispettore Harry McCoy, Gunner.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it