Crescere con i libri. Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici - Ella Berthoud,Susan Elderkin - copertina
Crescere con i libri. Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici - Ella Berthoud,Susan Elderkin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 119 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Crescere con i libri. Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un nuovo prontuario, dalla A alla Z, ricco di consigli letterari per bambini di ogni età ideato dalle autrici del bestseller Curarsi con i libri: rimedi letterari per ogni malanno

«Colto, creativo, godibile... da consigliare a quei genitori troppo impegnati e angosciati dal "terrore per gli acquisti di Natale"»Telegraph

Dal bullismo alla tempesta ormonale, dalla paura dei fantasmi ai problemi con i genitori, ci sono occasioni in cui un libro è in assoluto il rimedio più efficace. Forse perché il modo migliore per aiutare i bambini a superare un momento difficile è invitarli a leggere una storia che parli proprio di loro. I libri riescono ad affrontare problemi complessi ed emozioni profonde con trascinante allegria, con l'obiettivo di far provare qualche brivido ma anche, in ultima analisi, di rassicurare. In questa nuova opera le biblioterapiste Ella Berthoud e Susan Elderkin consigliano i testi più belli – a partire dai libri illustrati fino ai romanzi per ragazzi, attraversando il mondo dorato delle favole – per la bambina timida e presa in giro, per il ragazzino che non riesce a dormire, per la teenager che vuole essere indipendente, per chi ha il singhiozzo o ha subito una delusione d'amore, o semplicemente per tutti coloro che sono indecisi sulla prossima lettura. Allo stesso tempo Crescere con i libri si rivela prezioso per gli adulti che si trovano nell'invidiabile posizione di dover scegliere cosa regalare ai loro piccoli: genitori, nonni, padrini e madrine, amici, insegnanti, bibliotecari, librai, zii vicini e lontani. Organizzato come un dizionario medico, a ogni «malanno» viene accostata una cura, sotto forma di una storia, di un racconto breve, di una saga, il tutto suddiviso per età e complessità, dagli albi illustrati per i piccolissimi fino ai libri più adulti per gli studenti delle scuole superiori. Ricco di elenchi e liste utilissime, vi si scoprono i classici senza tempo e i titoli più moderni e contemporanei, famosi o meno. Crescere con i libri è il compagno ideale per iniziare i giovani lettori a uno dei grandi piaceri della vita.

Dettagli

2017
16 novembre 2017
478 p., Brossura
9788838937149

Valutazioni e recensioni

  • Guendalina Carattoli

    Questo saggio, scritto dalla stesse autrici di Curarsi con i libri, è un utile prontuario che consiglia ai giovani lettori quali titoli scegliere a seconda delle proprie necessità e/o problemi: dal farsi nuovi amici al desiderio di ampliare su carta la propria sete di avventure. La struttura è quella alfabetica di un dizionario che elenca, lettera per lettera, le varie esigenze: si parte con la a di abbracciare, difficoltà ad per arrivare alla v di vulnerabili, sentirsi. Per ogni problema o stato d’animo sono previsti uno o più libri, suddivisi anche per fasce d’età. Si aggiungono, inoltre, liste tematiche di suggerimenti letterari per ogni occasione (dalle storie per la buonanotte ai romanzi da leggere se si va in collegio). Ella Berthoud, Susan Elderkin – e il curatore Fabio Stassi per l’edizione italiana – riescono così a consigliare una gamma molto ampia di generi e autori, assicurando il giusto spazio sia a classici intramontabili (ad esempio I tre moschettieri, David Copperfield, Il giardino segreto) sia ai più recenti romanzi per ragazzi, senza dimenticare i libri illustrati e la macro-categoria graphic novel (come Jane, la volpe e io di Isabelle Arsenault e Fanny Britt e Lei. Vivian Maier di Cinzia Ghigliano). Di sicuro Crescere con i libri è un’ottima guida per destreggiarsi all’interno della letteratura per l’infanzia e per l’adolescenza, consultabile tanto dagli educatori quanto dai lettori di ogni età alla ricerca di nuovi spunti.

Conosci l'autore

Foto di Ella Berthoud

Ella Berthoud

Ella Berthoud e Susan Elderkin si sono incontrate da studentesse di letteratura inglese all’Università di Cambridge, dove si prestavano romanzi a vicenda quando avevano bisogno di tirarsi un po’ su. Ella è poi diventata una pittrice e un’insegnante di arte, e Susan una scrittrice. Insieme nel 2008 hanno fondato un servizio di biblioterapia con la School of Life di Londra, e da allora hanno continuato a prescrivere libri, di persona o virtualmente, a pazienti di tutto il mondo.

Foto di Susan Elderkin

Susan Elderkin

1968, Crawley

Susan Elderkin è nata a Crowley nel Sussex. Il suo primo romanzo, ambientato in Arizona, Tramonto sulle Chocolate Mountains (Mondadori, 2001), ha vinto il Betty Trask Award. "Clang" è tratto dal suo secondo romanzo, The Voices, pubblicato in Gran Bretagna nel 2003.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it