Crespi d'Adda. La centrale idroelettrica. Ediz. ampliata - Giorgio Ravasio - copertina
Crespi d'Adda. La centrale idroelettrica. Ediz. ampliata - Giorgio Ravasio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Crespi d'Adda. La centrale idroelettrica. Ediz. ampliata
Attualmente non disponibile
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'energia come motore dell'industria e dello sviluppo. A Crespi d'Adda, la centrale fu il primo edificio ad essere progettato e costruito poiché, senza di essa, nulla avrebbe avuto senso. Questa è la storia di questo edificio e della importanza che rivestì per la costruzione del villaggio operaio modello voluto da Cristoforo Benigno Crespi. Il villaggio operaio inserito dall'Unesco nel 1995 nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità, vive oggi una rinascita culturale che lo pone ad esempio per tutto il nostro Paese. La centrale idroelettrica, meticolosamente ristrutturata nel 2015, è un gioiello di archeologia dell'industria ed è, da due anni, attiva e aperta al pubblico. www.crespidadda.it

Dettagli

36 p., ill. , Brossura
9788894382990
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it