Criminal profiling. Un approccio tra mafia e terrorismo
Gli eventi criminosi, accompagnati da diversi comportamenti psicologici e sociologici, nel tempo hanno portato all'introduzione di nuove tecniche investigative, quali la nascita del Criminal profiling. Il presente volume affronta questa materia coinvolgendo una serie di discipline scientifiche e fornendo uno spaccato delle caratteristiche di personalità e socio demografiche del ciclo vitale del crimine. Si parte dai primi tentativi di tracciare il profilo psicologico del serial killer Jack lo Squartatore, verso la fine dell'Ottocento, arrivando ad oggi e implementando questa tecnica con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. L'opera, che stimola a rivisitare gli schemi della criminologia, è destinata a quanti desiderano approfondire le tecniche del Criminal profiling e dei comportamenti mafiosi ed eversivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:27 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it