Crimine e droga
La questione droga raramente in Italia viene trattata nell’ambito dei problemi riguardanti i consumi. Perciò, con il proposito di colmare questa lacuna, nel libro, dopo un tentativo di verificare l’entità del fenomeno “diffusione delle droghe”, si analizzano i consumi di massa in rapporto al mercato della droga e si illustrano alcune connessioni tra mass media e stereotipi della droga. Si porta quindi l’attenzione sul binomio crimine-droga, con particolare riferimento ad alcuni atteggiamenti dei giovani. Si espongono poi i risultati di alcune ricerche con considerazioni di ordine strettamente criminologico e con osservazioni riguardanti aspetti di politica del controllo sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it