Crisi dei sistemi politici europei
Parlare di crisi dei sistemi politici significa inevitabilmente partire dalla crisi delle fondamentali istituzioni della democrazia rappresentativa moderna: i partiti. Attraverso una ricognizione sintetica ma puntuale del dibattito sulla formazione, sulle caratteristiche e sulla strutturazione dei sistemi di partito moderni, e passando per l’analisi dell’evoluzione dei principali tipi di partito, l’autore arriva a discutere i fattori responsabili dell’attuale crisi delle formazioni partitiche in Europa: un testimone che la crisi dei partiti consegna alla politica in generale e ai sistemi politici stessi. L’invito rivolto alle forze politiche perché siano in grado di riconquistare la fiducia dei cittadini e di riaffermare il ruolo dei partiti nelle democrazie moderne si potrà verificare solo nel quadro più ampio di una Unione europea autenticamente democratica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows