Cristezzanti. Gli uomini delle Casacce e i tesori degli oratori nel Ponente genovese e a Mele
Il volume, dotato di un ricco apparato iconografico, ripercorre la storia delle confraternite del Ponente genovese. Cristezzanti è la definizione antica di una realtà di uomini di fede, realtà che oggi è più attuale e travolgente che mai. Nei secoli passati, le confraternite ebbero un ruolo primario nel sostegno dei più deboli e nelle difficoltà della quotidianità del popolo, oggi espressa anche nella grande partecipazione della cittadinanza agli eventi e alle liturgie legate all’ostensione di casse processionarie e grandi crocefissi in legno. La loro costante azione ha portato a trasformare degli oratori del Ponente genovese in autentici scrigni d’arte: oltre ai preziosi Crocefissi e le splendide casse processionali, possiedono altari, paramenti, quadri, affreschi di notevole valore storico e artistico. Il libro, che è anche il catalogo della mostra realizzata presso il Museo Navale di Genova Pegli (30 novembre 2019 - 2 febbraio 2020), rappresenta un viaggio nelle bellezze conservate dalle 152 Confraternite del Ponente Genovese.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it