Cristianesimo e demitizzazione nel XXI secolo
La visione dell'universo e dell'uomo all'inizio del XXI secolo è molto diversa dalla visione del mondo e dell'uomo del I secolo d.C., periodo nel quale furono scritti i testi che formano il Nuovo Testamento. L'opera vuole separare la fede cristiana dalla cultura del I secolo d.C. e dai miti a essa collegati attraverso i quali fu espressa questa fede. Il punto di riferimento sono le antiche confessioni contenute nel Nuovo Testamento, ovvero la fede dell'apostolo Paolo e dei primi cristiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it