con un notevole spirito critico e una sensibilità fuori dal comune, Carlo Levi riesce ad analizzare e comprendere l'essenza della popolazione contadina di un piccolo paese lucano. Grazie alla sua curiosità, al suo spirito solidale e anche al suo ruolo di medico egli instaura con gli abitanti di Gagliano un rapporto di fiducia, di complicità al punto da riuscire a penetrare nel loro mondo fatto di magia, di mistero e di antiche credenze. Un libro essenziale per capire l'anima e la tradizione del meridione.
E' la cronaca, trasfigurata in senso lirico e meditativo, di un soggiorno coatto in Lucania, cui l'autore fu costretto negli anni 1935-1936, perché militante di Giustizia e Libertà e condannato per attività antifascista.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:1981
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it