Cristoforo Colombo: la scoperta (DVD) di John Glen - DVD
Cristoforo Colombo: la scoperta (DVD) di John Glen - DVD - 2
Cristoforo Colombo: la scoperta (DVD) di John Glen - DVD
Cristoforo Colombo: la scoperta (DVD) di John Glen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Cristoforo Colombo: la scoperta (DVD)
Disponibilità immediata
8,26 €
8,26 €
Disp. immediata

Descrizione


Il desiderio di Cristoforo Colombo di esplorare nuove terre è ostacolato dalla casa regnante spagnola. Dopo molti anni riceve il tanto atteso ordine di salpare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
DVD
8181120141810

Informazioni aggiuntive

  • Quadrifoglio, 2016
  • Quadrifoglio
  • 116 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0);Tedesco (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Foto di Tom Selleck

Tom Selleck

1945, Detroit, Michigan

Attore statunitense. Alto, atletico, sorriso sornione, si avvicina al mondo dello spettacolo nel 1970 esordendo sia sul grande schermo sia in televisione. Dopo alcuni ruoli minori, ottiene una buona occasione con una parte di sfondo nel giallo Coma profondo (1978) di M. Crichton, ma il grande successo arriva con il serial televisivo Magnum P.I. (1980-88). Tornato al cinema, può cimentarsi in ruoli leggeri, a lui ben congeniali, in commedie commerciali di buona fattura: è lo scrittore di gialli innamorato di P. Porizkova nel patinato Alibi seducente (1989) di B. Beresford, rude e affascinante dongiovanni alle prese con pannolini e biberon nel divertente remake americano del successo di C. Serreau Tre scapoli e un bebé (1987, e il suo sequel del 1990) di L. Nimoy, giornalista televisivo gay...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it