Critone e le leggi. Platone e la realtà politica e sociale del suo tempo
Tacciato di essere un pensatore poco interessato a questo mondo, Platone è invece un attento osservatore della realtà concreta, politica e sociale del suo tempo. In questo saggio, partendo dall'analisi del Critone e de Le leggi, si arriva a comprendere infatti come per il filosofo ateniese il principio supremo per cui l'uomo viene al mondo sia la conoscenza che si raggiunge nella comunità e che non è mai fine a se stessa ma sempre applicata per il bene della comunità. Anche a costo della vita, come giustamente ha insegnato il maestro Socrate "accettando" una morte ingiusta pur di non contravvenire, o ritenersi superiore, alle leggi vigenti.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788872553756 Perfetto (Mint) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it