Crocerossine in Sicilia. Breve ricerca storica
"In molti, oserei dire, hanno scritto libri e opere sulle donne, sono stati pubblicati romanzi avvincenti, gialli d'autore, infinite biografie che ci hanno fatto scoprire, in maniera dettagliata, retroscena su questi esseri incantevoli che mai e poi mai avremmo immaginato: storie di vita vera, di lotte per l'affermazione dei loro diritti... insomma, avremmo l'imbarazzo della scelta, se oggi volessimo addentrarci sempre di più nell'universo femminile. Vittorio Lo Jacono, non nuovo a questa esperienza, avendo pubblicato ben due libri sulle donne, con questo volume ha fatto un passo avanti rispetto al passato, perché mai nessuno aveva scritto su una figura così preziosa - forte e dolce allo stesso tempo - come quella della Crocerossina, in particolare siciliana. Ebbene sì, per la prima volta l'Autore mette nero su bianco esplorando a 360 gradi la vita, la morte e le opere di grande magnificenza che hanno compiuto queste donne "vestite di bianco". Le potremmo definire "angeli caduti dal cielo" che in tantissimi anni si sono prodigate con il cuore all'aiuto del loro prossimo e in condizioni a volte davvero disastrose".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it