Cinco esquinas (cinque angoli in italiano), è un libro in cui Vargas Llosa descrive il periodo buio della dittatura in Perù, esercitata dal giapponese Fujimori, tramite una storia di ricatto, di giornalismo compiacente col potere, di opposizione annientata a colpi di scandali e violenza. Alla fine, tra gli spensierati intermezzi erotici delle famiglie più benestanti, e la miseria della gente comune, prevale, nell'animo di una giornalista connivente col potere, la necessità di ribadire la propria dignità e la lotta per la verità e la giustizia, denunciando con prove inoppugnabili i delitti di regime.
Crocevia
«In "Crocevia" confluiscono i cinque assi portanti della vita letteraria di Vargas Llosa: l'analisi del giornalismo, il Perú, il potere, l'ipocrisia e l'erotismo. Al centro e intorno a tutto, sempre, lei: la libertà». - El Paìs
«L'idea di questo romanzo nacque con l'immagine di due amiche che all'improvviso una notte, in un modo del tutto inatteso, vivono un'avventura erotica. Poi si andò trasformando in una storia poliziesca, quasi un thriller, e il thriller pian piano divenne un affresco della società peruviana negli ultimi mesi della dittatura.» - Mario Vargas Llosa
Lima, anni Novanta: nel paese infuriano gli attentati terroristici di Sendero Luminoso e del Mrta (Movimiento Revolucionario Túpac Amaru) mentre il regime del presidente Fujimori diventa sempre più autoritario. Ma tutto questo sembra non impensierire troppo Marisa e Chabela, amiche da una vita e amanti dalla notte in cui il coprifuoco le costrinse a dormire insieme. Anche i loro mariti, Enrique e Luciano, sono amici di infanzia: il primo è un benestante ingegnere minerario che un giorno riceve la visita di un inquietante personaggio. È Rolando Garro, direttore della rivista scandalistica "Destapes", che lo ricatta minacciando di pubblicare le foto che lo ritraggono durante un'orgia a base di escort e cocaina. Luciano, che è anche avvocato, consiglia a Enrique di rivolgersi al "Doctor" (Vladimiro Montesinos, responsabile dell'intelligence del presidente Fujimori), presunto manovratore alle campagne denigratorie condotte da "Destapes", che oltre a infangare la reputazione dei personaggi, più o meno famosi, del mondo dello spettacolo, decreta la rovina degli avversari politici di Fujimori. Ma coinvolgere "l'intelligenza grigia" del regime vuol dire avvicinarsi al cuore di tenebra che sta avvolgendo nell'oscurità tutto un paese: una scelta che avrà inaspettate e drammatiche conseguenze.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTA GIULIETTI 20 febbraio 2019
-
LORENZO FAGLIA 02 dicembre 2017
Per me è stato il primo romanzo di Vargas Llosa e sono rimasto veramente ammirato dalle capacità narrative dello scritttore che ha la capacità di non farti staccare dalla pagina sia per la trama avvincente che per la eleganza stilistica. Il mix di potere, violenza, sesso è ben costruito. Lo suggerisco a tutti i lettori affamati di romanzi che abbinano qualità di scrittura e storie thriller.
-
fabrizio scelsi 11 marzo 2017
Premetto, il libro è avvincente e godibilissimo. La storia si inquadra nel contesto corrotto e terribile degli anni '90 peruviani , quando il dittatore Fujimori, spalleggiato dal suo braccio destro El Doctor, esercitava potere di vita e di morte su tutto il paese. È anche la storia di una coraggiosa giornalista che decide di non starci più. Il libro ti prende sin dalle prime pagine, utilizzando anche digressioni erotiche di un certo peso nella struttura del romanzo. Forse mi sarei aspettato qualcosa di più dall'ultimo romanzo di un premio Nobel. Mi sembra, in particolare, che la figura di Julieta avrebbe meritato un maggiore approfondimento, così come avrei immaginato forse una maggiore condanna sociale verso una classe di ricchi piuttosto ingenui e gaudenti, quali quelli descritti nel romanzo, soprattutto in relazione alla terribile situazione socio-economica del Perù che emerge qui e là tra le righe. Ciò detto, consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it