Cromatismi contemporanei. Una terza dimensione poetico-musicale
"Un libro così è un unicum nel panorama della cultura, musicale e letteraria. Matteo Segafreddo e Alessandro Cabianca recuperano l'indispensabile lavoro di ricerca e di scavo che, nella piattezza dell'orizzonte odierno, è un esempio di studio e di analisi ma non fine a se stesso, autoreferenziale come nello sperimentalismo, anzi, presentato con un'intrinseca esigenza comunicativa, con profonda partecipazione, per cui le analisi vibrano di vissuto... È questo un libro originale nell'impostazione e negli argomenti, assai utile per approfondire le tematiche e le modalità operative dei due autori ma pure significativo del dibattito culturale in atto a cui fornisce un contributo decisivo sia sul piano delle riflessioni sull'estetica sia sulle relazioni profonde fra parola e musica." (dalla prefazione di Renzo Cresti)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it