Cronaca di una morte annunciata - Gabriel García Márquez - copertina
Cronaca di una morte annunciata - Gabriel García Márquez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Colombia
Cronaca di una morte annunciata
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata

Descrizione


Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l'esecuzione. Basato su un fatto reale, Cronaca di una morte annunciata venne pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez) e, pur nella brevità, rappresenta uno dei vertici della sua narrativa: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita, l'apoteosi della fatalità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA - GABRIEL GARCIA MARQUEZ - MONDADORI - 2012Autore: GABRIEL GARCIA MARQUEZEditore: MONDADORIData: 2012 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, macchie, pagine ingiallite, pieghe, fioriture evidente anche ai tagli (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

Cronaca di una morte annunciata
Cronaca di una morte annunciata
Cronaca di una morte annunciata

Dettagli

Tascabile
XVII-89 p., Brossura
Crónica de una muerte anunciada
9788804567899

Valutazioni e recensioni

  • ROSSELLA LE DONNE

    Tutto è così surreale ma a tratti può diventare incredibilmente vero. Cronaca di una morte annunciata è ovviamente una storia di finzione scritta in uno stile chiamato “realismo magico” che fonde la realtà con la finzione ed è molto difficile distinguere le due. Un romanzo intricato ma interessante, che tocca anche temi importanti della società Sud Americana degli anni 80 come la morte, le differenze sociali e l’importanza delle tradizioni in una famiglia e come esse possano diventare esageratamente folli.

  • Questo è stato il primo libro di García Márquez che ho letto. Poche pagine che mi hanno affascinato e trascinato in una realtà parallela. Altri tempi, in cui l’onore doveva essere rispettato anche a costo di cagionare la morte altrui. Un teatro in cui numerosi attori interagiscono tra loro, a rallentatore. Ognuno di essi ha la possibilità di arrestare la catena di montaggio che porta all’omicidio di Santiago Nasar … ma ciascuno di loro sceglie, più o meno coscientemente, di non farlo. L’unico ignaro è proprio la vittima e anche i carnefici, a loro volta, sono schiavi di ciò che li ripugna ma che le convenzioni sociali gli impongono. Sperano fino all’ultimo di essere bloccati dai loro folli propositi ma senza successo. Bel romanzo, bella trama … peccato solo che per scriverlo l’autore si sia ispirato ad una storia vera.

  • Basata su un fatto reale, la cronaca va a indagare su quelle incongruenze, su quei dubbi e interrogativi su cui ancora non è stato fatto luce. “Non ci fu mai una morte più annunciata di quella” eppure… Márquez con le sue novanta pagine “mette a nudo” le vite degli abitanti di quel paesino dei Caraibi, ci racconta quel mondo, ci svela le sue contraddizioni, le tradizioni e l’importanza dell'onore. I ruoli (e le dinamiche) all'interno del villaggio sono ben dettagliati.

Conosci l'autore

Foto di Gabriel García Márquez

Gabriel García Márquez

1927, Aracataca - Macondo (Colombia)

Scrittore colombiano Premio Nobel per la Letteratura nel 1982.Come giornalista ha soggiornato in Francia, Messico e Spagna; in Italia è stato allievo del Centro sperimentale di cinematografia. Ha esordito con un breve romanzo, dove più evidente è l’influenza di Faulkner: Foglie morte (La hojarasca, 1955), cui sono seguiti Nessuno scrive al colonnello (El coronel no tiene quién le escriba, 1961); i racconti raccolti ne I funerali della Mamá Grande (Los funerales de la Mamá Grande, 1962), nei quali, soprattutto in quello che dà il titolo al volume, è già tratteggiato il mondo mitico e paradossale del narratore; La mala ora (La mala hora, 1962), altro romanzo, dove si narra una storia spietata di lettere anonime che coinvolge...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore