Cronache della mia vita - Igor Stravinskij - copertina
Cronache della mia vita - Igor Stravinskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Cronache della mia vita
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Evocando i miei ricordi dovrò necessariamente parlare delle mie opinioni, dei miei gusti, delle mie preferenze e dei miei odi. Ma so fin troppo bene quanto tali sentimenti mutino con il trascorrere del tempo. [...] Oggi mi accingo a questo lavoro con il proposito di presentare al lettore la mia vera immagine e dissipare tutti i malintesi che sono sorti attorno alla mia opera e alla mia persona [...]. La maggior parte delle persone ama la musica in quanto si propone di trovarvi delle emozioni quali la gioia, il dolore, la tristezza, un'evocazione della natura, lo spunto per sognare o ancora l'oblio della 'vita prosaica'. Vi cerca una droga, un doping. Non ha importanza se questo modo di capirla venga espresso direttamente o attraverso un velo di circonlocuzioni artificiose. Sarebbe ben poca cosa la musica, se fosse ridotta a una simile destinazione. Quando la gente avrà imparato ad amare la musica in sé e per sé, quando l'ascolterà con un altro orecchio, il suo godimento sarà di un ordine ben più elevato e più potente e tale, allora, da permetterle di giudicare la musica su un altro piano e di rivelarle il suo intrinseco valore."

Dettagli

24 aprile 2013
184 p., Brossura
Chroniques de ma vie
9788807881305

Valutazioni e recensioni

  • CMatar
    Stravinskij, prima parte

    Igor Stravinskij ha sempre saputo ben scrivere, e non solo di musica. In questa autobiografia non fa altro che ripercorrere le tappe essenziali della sua formazione ed affermazione di compositore fino al 1934. Un didascalico resoconto che, ai limiti della mera cronologia, fa prioritario riferimento agli avvenimenti trascorsi, tra professione ed amicizia, con Djagilev ed i Balletti Russi. Le sue prime idee, le prime impressioni, nient'altro che il segno d'una sua specifica distinzione. Giusto un assaggio di quello che ne conseguirà dopo. Poca cosa, se consideriamo che è vissuto fino al 1971, componendo ininterrottamente (altra) musica.

  • Andrea Veronesi

    Indispensabile per conoscere lo Stravinskij uomo oltre che musicista.

Conosci l'autore

Foto di Igor Stravinskij

Igor Stravinskij

1882, Lemonosov

Uno dei più grandi compositori del Novecento. Capace di cimentarsi in qualsiasi stile compositivo, diede vita a un ricco catalogo di capolavori tra i quali ricordiamo i balletti "L'uccello di fuoco" (1910), "Petruska" (1911), "La sagra della primavera" (1913), "La Sinfonia di salmi" (1930), "Il Concerto per violino in re" (1931), "Ebony Concerto" (1945) e la "Sinfonia in tre movimenti" (1945). Feltrinelli ha pubblicato "Cronache della mia vita".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail