Libro Cronache francesi Renzo Paris , Jean-Marie Gustave Le Clézio , Tony Duvert
Libro Cronache francesi Renzo Paris , Jean-Marie Gustave Le Clézio , Tony Duvert
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Letteratura: Italia
Cronache francesi
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Cronache francesi

Dettagli

264 p.
9788878280229

Conosci l'autore

Foto di Renzo Paris

Renzo Paris

1944, Celano

(Celano, L’Aquila, 1944) scrittore italiano. È autore di romanzi nutriti di irriverenze, sarcasmi e passioni legate all’esperienza della generazione del ’68. Tra le ultime pubblicazioni: In La croce tatuata (Fazi, 2005), I ballatroni (Avagliano, 2007) e Miss Rosselli (Neri Pozza, 2020).

Foto di Jean Marie Gustave Le Clézio

Jean Marie Gustave Le Clézio

1940, Nizza

Jean-Marie Gustave Le Clézio è uno scrittore francese che nel 2008 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura. Il suo primo libro (Il verbale, Le procès verbal, 1963) cerca di tradurre le percezioni più tenui d’un personaggio senza passato, né avvenire, che vive un’«estasi materiale» in accordo con un tempo cosmico. Proprio al tema dell’Estasi e materia (Extase matérielle) Le Clézio ha dedicato un saggio nel 1967. Ha quindi avviato una serie di opere che si presentano come fantasticherie tragiche sulla scissione tra l’uomo e uno spazio urbano vetrificato e aggressore: La febbre (La fièvre, 1965), Il diluvio (Le déluge, 1966), Le fughe (Le livre des fuites, 1969). Terra amata...

Foto di Tony Duvert

Tony Duvert

(Villeneuve-le-Roy, Haute Marne, 1945 - Thoré-la-Rochette, Loir-et-Cher, 2008) scrittore francese. La carica «scandalosa» della sua opera non ha offuscato il valore della sua ricerca formale. Gravati da un’irriducibile marginalità, che è stata paragonata a quella di Jean Genet, i suoi romanzi palesano un esplicito elogio dell’omosessualità e della pedofilia (anche nel saggio L’infanzia al maschile, L’enfant au masculin, del 1980). Fra i suoi titoli: Soggiorno vietato (Interdit de séjour, 1969, nt), Il viaggiatore (Le voyageur, 1970, nt), Paesaggio di fantasia (Paysage de fantaisie, 1973, premio Médicis, nt), Quando morì Jonathan (Quand mourut Jonathan, 1978), L’isola atlantica (L’île atlantique, 1979), Un anello d’argento all’orecchio (Un anneau d’argent à l’oreille, 1982, nt), Abecedario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it