L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
In Cronache mediorientali Robert Fisk, uno dei più celebri corrispondenti di guerra al mondo, racconta cento anni di scontri, occupazioni, trasformazioni in Medio Oriente e in tutto il bacino del Mediterraneo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi vuole una panoramica della storia del Medio Oriente degli ultimi 40 anni Cronache Mediorientali è il libro che fa per lui. Robert Fisk è un giornalista britannico nato nel 1946 che da quasi mezzo secolo racconta per la carta stampata le guerre di quella instabile terra che è il Medio Oriente. È uno dei pochi giornalisti occidentali a parlare l’arabo e a risiedere in Libano da dove scrive tutt’oggi i suoi reportage. Era presente in Afghanistan nel 1979 quando i russi lo invasero, nella guerra tra Iran e Iraq (1980-1989), durante le occupazioni del Libano da parte di Israele, quando i militari algerini scesero in guerra contro i fondamentalisti islamici torturando e giustiziando i prigionieri nel 1992. Il libro è una testimonianza, non tanto delle strategie geopolitiche ed economiche degli Stati in guerra, quanto della sofferenza delle popolazioni. “Finché vivrò, le conseguenze concrete di tutti questi conflitti rimarranno – come è giusto che sia- nella mia memoria…Non ho bisogno di nessun giornale per rammentare il padre iracheno che nel 2003, dopo un attacco americano con le bombe a grappolo, tese verso di me quella che sembrava una forma di pane spiaccicata ma in realtà era un neonato… Non soffro di incubi per questo. Ma non dimentico.” Fisk rimane uno dei pochi giornalisti al mondo che ha dedicato la sua intera esistenza al racconto delle conseguenze della guerra partecipando a fianco dei dannati della terra di Frantz Fanon, perché, come dice nella prefazione il giornalista stesso, lo scopo del giornalismo è quello di “monitorare i centri di potere. E penso che questa sia la migliore definizione del giornalismo che abbia mai sentito. Sfidare l’autorità, qualsiasi autorità, soprattutto quando i governi e i politici ci trascinano in guerra, quando decidono che loro uccideranno e altri moriranno”.
Ci vuole tempo ma ne vale la pena. Attraverso i richiami ai ricordi paterni, che rendono avvicente una trama che altrimenti non ci sarebbe, gli appunti di questo famossissimo corrispondente di guerra prendono vita e riescono a illustrare nella maniera più precisa i fatti e gli accadimenti di anni e anni di vero giornalismo. Fisk è l'unico a cui Osama Bin Laden abbia concesso interviste. Il suo racconto del primo incontro con lui, reso con un'atmosfera che richiama quasi il "Noir", trasporta dentro una realtà che altrimenti sfugge - come ci è sempre sfuggita. Il libro è composto di un migliaio di pagine, scritte fitte fitte. Una lettura che richiede molto tempo, ma è tempo ben speso.
Bellissimo libro che ci aiuta a capire la storia attuale grazie ai reportage di questo grande inviato! Un libro pacifista che mostra come gli errori dell'occidente hanno causato e causano sofferenze e drammi in medio oriente. Da non perdere nonostante la mole, scorre infatti in modo fluido!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore