Cronachetta infame dal giardino San Leonardo
Libro finalista al Premio Calvino, ha ricevuto la Menzione Speciale Treccani.
«Per chi come Treccani ha fatto un po' del suo lavoro su come la nostra lingua cambia, si evolve, si adatta a tutte quelle che sono le nuove forme espressive, questo è sicuramente un romanzo degno di attenzione e quindi degno di ricevere la nostra menzione speciale». - Massimo Bray, direttore Istituto Treccani
I delitti consumati in via San Leonardo sono dei frammenti performativi che incarnano l’arte della sopravvivenza a ogni prezzo, un’arte che varia dall’ironico al grottesco, in un crescendo pulsante e dal fascino magnetico. È proprio nel geniale contrasto, forse solo apparente, fra la voce di Brugnoli e i fatti narrati che il romanzo trova il suo apice: la città raccontata è la Bologna dei giorni nostri, il Giardino di via San Leonardo è un famoso luogo di ritrovo per studenti (e non solo), le Moana, i Beppe e le Albina della sua storia esistono ancora e vivono quelle strade come se fossero padroni del mondo – e sotto molti aspetti, lo sono davvero. Gian Primo Brugnoli ha scelto di inventare una lingua per raccontare un mondo osceno ed esilarante, tragico e pulsante, il cui squallore prende vita sulla pagina grazie a una lingua virtuosa, evocativa e irriverente, che si eleva in vette altissime e si addentra al contempo nelle bassezze più crude di questa umanità gretta e marginale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it