Crossing music. Studi interdisciplinari sui linguaggi della musica moderna e contemporanea
I saggi qui raccolti, pur trattando argomenti tra loro differenti (prassi violinistica contemporanea, scrittura audio/video, tendenze della musica orchestrale serba, nuove vie del jazz, analisi comparata tra musica e poesia, rapporto tra musica e Shoah), sono incentrati su un'unica problematica: il "linguaggio musicale" e la sua dimensione comunicativa dal Novecento alla Contemporaneità. L'approccio interdisciplinare mette in evidenza quella rete di rapporti di complementarità, integrazione, interazione per cui discipline diverse convergono in principi comuni per avvicinare e unificare i momenti spesso frammentari dell'odierno sapere specialistico. "Attraversare la musica" - crossing music - nelle sue mille sfaccettature e nei suoi molteplici linguaggi significa attivare inaspettate modalità interpretative della musica del nostro tempo. La prefazione è stata curata da Emmanuel Siffert e la conclusione da Michel Godard.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it