Crusader. L'informatore di Bryan Goeres - DVD
Crusader. L'informatore di Bryan Goeres - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Crusader. L'informatore
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ricorrendo a metodi tutt'altro che etici, un giornalista di una piccola emittente televisiva costringe un informatore a divulgare notizie in grado di minare l'universo delle telecomunicazioni e di Internet.

Dettagli

2004
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8013123008565

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Arabo; Bulgaro; Ceco; Serbo-croato; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Hindi; Islandese; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Rumeno; Sloveno; Spagnolo; Svedese; Turco; Ungherese
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Andrew McCarthy

Andrew McCarthy

1962, New York

Attore statunitense. Esordisce da protagonista nella superficialità farsesca di Class (1983) di L.J. Carlino, proseguendo in ruoli giovanili e più problematici affreschi generazionali (St. Elmo's Fire, 1985, di J. Schumacher). Poco carismatico, tra commedie (Mannequin, 1987, di M. Gottlieb) e drammi senza nerbo (Kansas, 1988, di D. Stevens) è protagonista di Al di là di tutti i limiti (1987) di M. Kaniewska, sfocato adattamento di Meno di zero di B.E. Ellis. Al centro di una fortunata commedia macabra (Weekend con il morto, 1989, di T. Kotcheff) con tanto di seguito, poi con un C. Chabrol fuori registro (Giorni felici a Clichy, 1990), resta di contorno ad affreschi antropologici (Il circolo della fortuna e della felicità, 1993, di W. Chang) e acute biografie (Mrs. Parker e il circolo vizioso,...

Foto di Michael York

Michael York

1942, Fulmer, Buckinghamshire

Attore inglese. Proveniente da studi di recitazione e successive esperienze teatrali, esordisce con F. Zeffirelli nei due lavori tratti da W. Shakespeare: La bisbetica domata (1967) e Romeo e Giulietta (1968). Diventa un divo internazionale grazie a Cabaret (1971) di B. Fosse, nei panni del dolce innamorato della straripante Sally-L. Minnelli. Volto interessante, carico di personalità, dosa le sue intenzioni recitative adeguandosi alle richieste dei registi. È così debitamente guascone in I tre moschettieri (1973) e Milady (1974), entrambi di R. Lester, e drammatico in Assassinio sull'Orient Express (1974) di S. Lumet. Dopo molte serie televisive, è nel cast dello scanzonato Austin Powers - La spia che ci provava e di Austin Powers in Goldmember (2002) entrambi di J. Roach.

Foto di Bo Derek

Bo Derek

1956, Long Beach, California

Nome d'arte di Mary Cathleen Collins, attrice statunitense. Sposatasi nel 1974 con il regista John D., esordisce con L'orca assassina (1977) di M. Anderson prima di diventare un sex-symbol celebre in tutto il mondo con la commedia 10 (1979) di B. Edwards. Fisico statuario e volto a tratti lezioso, incarna il prototipo della bellezza anni '80, consacrato dalla mediocre commedia erotica Bolero Extasy (1984) diretta dal marito. Costantemente attaccata dai critici per le sue non eccelse doti recitative, si allontana gradualmente dal grande schermo, riducendo al minimo le sue apparizioni. Il suo ultimo film è Tommy Boy (1995) di P. Segal.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail