Cuanta pasión! Storie di fatica, d'avventura e d'amore nella scuola pubblica italiana - Giulia Alberico - copertina
Cuanta pasión! Storie di fatica, d'avventura e d'amore nella scuola pubblica italiana - Giulia Alberico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cuanta pasión! Storie di fatica, d'avventura e d'amore nella scuola pubblica italiana
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Si sta facendo largo tra noi italiani la sensazione che la scuola sia totalmente fuori controllo e forse è proprio così. Ognuno di noi è certo che "ai suoi tempi" si studiasse decisamente di più e che "certe cose" in classe erano decisamente inconcepibili, e non si può dire che non sia vero. Eppure è altrettanto chiaro che nulla più della scuola è in grado si svelarci lo stato di salute di un paese e in quali condizioni si troverà ad affrontare il futuro. Giulia Alberico a scuola ci ha passato la vita. Più di trent'anni di insegnamento, e un breve periodo al ministero della pubblica istruzione guidato dal ministro De Mauro, fanno di lei una delle persone più credibili per raccontare che cosa è la scuola e dove sta andando. In "Cuanta pasión!" raccoglie le storie, i ritratti e qualche piccola riflessione collezionata nel corso di una vita spesa a cercare di far imparare qualcosa a chi proprio non ne vuole sapere, a chi si porta in classe tutti i disastri che ti lascia sulle spalle una famiglia a soqquadro, a lottare con presidi distratti e colleghi impreparati, a resistere alla quotidiana tentazione di lasciar perdere tutto. Il risultato è un ritratto esilarante e spesso illuminante della scuola.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

170 p., Brossura
9788804584711

Valutazioni e recensioni

  • SILVIA PARIGI

    Bel libro di una ex insegnante che alla scuola, o meglio ai suoi fruitori e protagonisti assoluti, i ragazzi, ha dedicato se stessa, con la "Pasion" del titolo. Brevi racconti godibilissimi sul variegato mondo-scuola degli ultimi decenni: delusioni, vittorie, sconfitte ma soprattutto dedizione e amore per le generazioni che si sono formate, si formano e si formeranno, in una sempre più disastrata scuola pubblica. Un libro ben scritto per chi della scuola pubblica conosce poco, per chi crede di conoscerla, per chi la conosce fin troppo e per non abbandonarla come una nave ormai alla deriva....

Conosci l'autore

Foto di Giulia Alberico

Giulia Alberico

Giulia Alberico, nata a San Vito Chietino nel 1949, insegnante di lettere per oltre trent’anni, vive a Roma. Ha scritto, tra gli altri, i romanzi Il gioco della sorte (Sellerio, 2002), Come Sheherazade (Rizzoli, 2004), Il vento caldo del Garbino (Mondadori, 2007) e Un amore sbagliato (Sonzogno, 2015). Con il volume di racconti Madrigale (Sellerio, 1999) ha vinto il premio Arturo Loria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it