Il Cucchiaio d'Argento. Al dente
Nel microcosmo della gastronomia italiana la pasta ha un significato del tutto particolare. È il riferimento, l'alfa e l'omega della cucina di casa: quella che deve nutrire e saziare, quella che con pochi soldi deve tenere in piedi i giovani virgulti e i lavoratori. Ma oltre alla sua rilevanza sociale, quasi antropologica, la pasta rappresenta veramente un universo. Delle origini della pasta gli storici del gusto sapranno meglio dire: ma è certo che negli ultimi anni la pasta ha visto uno sviluppo straordinario sia come prodotto sia come elemento portante dell'intera cucina del nostro Paese. Una cucina che come nessun'altra è capace di piegarsi, modificarsi e dipingersi nei colori regionali e locali, e nello stesso tempo sa integrarsi in un grande disegno dai toni inconfondibili. In tutto questo la pasta è protagonista imprescindibile, perché in ogni parte del mondo chi vede nel piatto uno qualsiasi dei suoi mille formati pensa immediatamente all'Italia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it