Una bambina abbandonata, un cucciolo, degli animali randagi rapiti, cuccioli, da trovare, da proteggere. I bastardi di Pizzofalcone sono ormai una squadra affiatata e si sostengono a vicenda, Tanto i loro talenti quanto le loro personalità s'incontrano e si completano, come nel caso dell'amicizia tra Marco Aragona Giorgio Pisanelli. Toccante anche la trasformazione di Francesco Romano, dopo il ritrovamento della bambina abbandonata.
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone
Una neonata viene abbandonata accanto a un cassonetto della spazzatura. Una giovane domestica ucraina rimane presa in una morsa di avidità e frustrazioni. I piccoli animali randagi spariscono dalle strade. Cullata dall'aria frizzante di un giovane aprile, la città sembra accanirsi contro l'innocenza. Il compito di combattere un male più disumano del solito tocca a una squadra di poliziotti in cui pochi credono. Li chiamano i Bastardi di Pizzofalcone. In una società che si sgretola, dove il privilegio diventa sopraffazione, i poliziotti di Maurizio de Giovanni combattono non solo il crimine, ma anche l'indifferenza verso chi è più debole. Perché quando la violenza colpisce gli indifesi, a perdere siamo tutti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chià 18 febbraio 2025Avvincente e niente affatto prevedibile
-
Viviana Sgro' 01 marzo 2017
Devo dire che tra tutti i gialli che ho letto di Maurizio de Giovanni (e li ho letti tutti) questo forse è quello che mi è piaciuto meno. Forse c'è stato un fraintendimento, ma trovo che ci sia un errore di fondo: non è la serie di Lojacono, ma dei Bastardi di Pizzofalcone. Il team funziona, ma non c'è un personaggio che domina su tutti, tantomeno Lojacono, anzi l'ispettore, forse rimane il personaggio meno definito, appena abbozzato, uno che s'intravede solo attraverso gli altri
-
GIUSEPPE DE STEFANO 25 novembre 2016
Il giallo / noir partenopeo sta vivendo una stagione molto florida, e a fare da traino è proprio Maurizio de Giovanni, grazie anche a questa saga. Stavolta la scalcagnata banda del commissariato di Pizzofalcone avrà a che fare con due indagini ( una ufficiale e una ufficiosa ) con protagonisti proprio due cuccioli: uno umano, una neonata abbandonata proprio all'entrata dle commissariato, e un cucciolo di cano, sul quale è “costretto” ad indagare in incognito Aragona. E nel frattempo de Giovanni mischia le carte delle storie dei personaggi, smuove le passioni e ci conduce mano nella mano in una Napoli mai doma, tra le sue luci ed ombre, santa e dannata, dolce e brutale... I Bastardi colpiscono, vanno al cuore, e noi li aspettiamo prossimamente su Rai1 :D
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it