La Cucina vegetariana della tradizione italiana
La scelta vegetariana, sempre più necessaria in un'epoca di vacche impazzite, non esige necessariamente un drastico mutamento delle nostre abitudini alimentari. Soia, tofu, e alghe, alimenti tipici della macrobiotica e del vegetarianesimo più rigoroso, sono prodotti tanto sani quanto lontani dal nostro gusto, dalla nostra educazione alimentare, dalle nostre tradizioni. Gusto, educazione, tradizioni che, se opportunamente rivisitati, offrono una quantità enorme di scelte vegetariane possibili e praticabili. E' la particolarità di questo libro, che non vuole essere un semplice manuale di cucina vegetariana ma una raccolta delle ricette vegetariane che la cucina regionale italiana propone da secoli.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it