Il cugino Pons
«È, almeno per me, uno di quei capolavori di straordinaria semplicità che racchiudono l’intero cuore umano». Con queste entusiastiche parole, in una lettera a Madame Hanska, Balzac descrive Il cugino Pons, romanzo che, ai lettori moderni, offre uno straordinario documento della sua ultima stagione produttiva. L’autore sa interpretare il clima di conflitto che, alla vigilia della Rivoluzione del 1848, sta attraversando la società francese: il dominio assoluto del denaro, la rapacità dei nuovi ricchi, la guerra di tutti contro tutti, il “progresso” di una società che comporta l’annientamento dei deboli. Il creatore della Comédie humaine compie un’ultima volta la grande magia di restituire l’essenza di fenomeni complessi con pochi tratti significativi, trasformando lo scenario informe della vita quotidiana in una scena nella quale gli attori e i loro movimenti si stagliano con un rilievo possente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows