Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'iconoclastia - Ernst Kitzinger - copertina
Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'iconoclastia - Ernst Kitzinger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'iconoclastia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nessun altro storico aveva tentato di riportare con tanta urgenza il discorso sulle icone all’ambito della pittura

"Per ricostruire questo pezzo di storia Kitzinger ha dovuto estrarre il massimo da ogni frammento superstite, ridiscutere date e attribuzioni, impiantare una nuova fisionomia dell'arte bizantina. Ed ecco la conclusione inaspettata e davvero folgorante: la pittura alta vigilia dell'iconoclastia non è innocente dinanzi alla reazione che ha tentato di sopprimerla. È anzi la maturità stilistica del tema dell'icona, è il suo isolamento rispetto a tutte le altre esperienze estetiche con cui l'uomo bizantino si confronta, che porta allo "scandalo" dell'icona contro cui reagiscono gli iconoclasti. Direi che qui è trasparente, anche se non dichiarata, la riflessione sull'arte del nostro secolo e il riconoscimento alle opere d'arte di una loro capacità provocatoria. Nessun altro storico aveva tentato di riportare con tanta urgenza il discorso sulle icone all'ambito della pittura". Dalla presentazione di Carlo Bertelli.

Dettagli

20 settembre 2018
264 p., ill. , Brossura
The art of Byzantium and the Medieval West
9788883538681

Conosci l'autore

Foto di Ernst Kitzinger

Ernst Kitzinger

1912, Monaco di Baviera

Ernst Kitzinger è stato uno dei più insigni storici dell'arte medievale del Novecento. È stato assistente del Department of british and medieval antiquities del British Museum (1935-40), poi, emigrato nel 1941 negli Stati Uniti, ne assunse la cittadinanza, fu associato al centro di studi bizantini Dumbarton Oaks di Washington (1941-67) e infine diviene professore alla Harvard University (1967-79).In italiano per Einaudi sono usciti I mosaici di Monreale (1960); L'arte bizantina. Correnti stilistiche nell'arte mediterranea dal III al VII secolo (1989); Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'Iconoclastia (1992); Arte altomedievale (2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it