Cultura e controinformazione. Riccardo Toffoletti e l'esperienze di «perimmagine»
Pubblicata tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, la rivista «perimmagine» ha rappresentato una voce di informazione, di approfondimento culturale e di critica 'fuori dal coro' ed è stata un luogo aperto al confronto e alla discussione. Questa apertura si è riflessa anche sull'aspetto formale: coniugando in modo inedito immagine e scrittura, fotografia e testo, «perimmagine» ha costantemente sperimentato forme di comunicazione decisamente innovative. A dieci anni dalla morte di Riccardo Toffoletti, suo ideatore, promotore e direttore, i saggi raccolti in questo volume ricostruiscono la vicenda, le linee tematiche e le scelte formali di una rivista votata alla 'controinformazione'.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it