Cultura della guerra e arti della pace. Il III duca di Osuna in Sicilia e a Napoli (1610-1620) - copertina
Cultura della guerra e arti della pace. Il III duca di Osuna in Sicilia e a Napoli (1610-1620) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cultura della guerra e arti della pace. Il III duca di Osuna in Sicilia e a Napoli (1610-1620)
Attualmente non disponibile
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I 36 saggi raccolti nel volume sono il contributo che un gruppo di studiosi europei ha offerto in risposta all'appello lanciato dalle Università di Napoli "L'Orientale" e dall'Università di Palermo per celebrare il centenario dell'arrivo in Italia di Pedro Téllez Girón, III duca di Osuna, nominato Viceré di Sicilia nel settembre del 1610. Molti dei lavori, che seguono metodologie diverse e affrontano problemi storico-culturali di ampiezza europea, indagano aspetti della traiettoria personale e politica di Téllez Girón, del ruolo storico e culturale da lui svolto e del mito storico-letterario a cui ha dato luogo, mentre altri illuminano momenti della storia e delle arti siciliane e napoletane dei primi decenni del Seicento. I saggi dedicati all'azione politica del Viceré Osuna in Sicilia (1611-1616) e nel Regno di Napoli (1616-1620) mettono in risalto la costante preoccupazione di elaborare in termini di propaganda sia il suo esercizio del potere come prò rex, sia la lotta contro gli avversari (il Turco, Venezia, Savoia), ma anche una speciale considerazione della giustizia, che impone ritmi rapidi nell'applicazione delle pene mentre contempla la misericordia quale correttivo di quelle, come mostra l'attenzione a Campanella.

Dettagli

31 maggio 2012
XXXIV-740 p., ill. , Brossura
9788879375733
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail