Culture e educazione. Sguardi dal quotidiano
La relazione tra le persone, il dialogo tra i cittadini e le istituzioni, le reti di servizi per garantire sicurezza, efficienza, efficacia in ambito sociale sono presupposti determinanti per la dialogicità interna di ogni cultura di cui è necessario riconoscere opportunità, limiti e vincoli, regole da mettere alla prova nella quotidianità del vivere, consapevoli che conflitti e squilibri sono fisiologici e che possono essere decifrati e superati solo con prospettive metaculturali che mettano a fuoco ragioni e comportamenti diversi nelle varie situazioni. C’è necessità di interagire, ma ad alcune condizioni. Ciascuno è chiamato a prendere decisioni contestuali, con senso di responsabilità, rispetto delle regole e comportamenti conseguenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it