Raccontato bene ma niente di speciale.
Un cuore arido
L'indimenticabile Anna di "Un cuore arido" (1961) lavora come sarta, con la sorella Bice, a Marina di Cecina, dove vive a modo suo, tra le coetanee, la comune attesa dell'amore. Corteggiata da Enrico, che respinge, scopre l'intimità con il soldato Mario, fidanzato di Bice, e, quando il padre lo chiama in America, si dà a lui. Per lenire il dolore del distacco, finisce per sporcarne il ricordo con Marcello, che poi lascia. Ma se alla fine Bice sposa Enrico, Anna rifiuta la richiesta che Mario le fa da Chicago di diventare sua moglie. Glielo vieta un'istintiva coerenza, non l'epiteto di svergognata cucitole addosso dalle voci di paese. In asimmetria con la sorella, il suo cuore, non arido ma libero, opta per la fedeltà a sé e ai suoi luoghi, ossia per la misteriosa bellezza della vita.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ok, molti trovano che Cassola sia triste e vecchio, io no. Ma sì lo confesso, questo genere di letteratura italiana mi piace davvero tanto, ho scoperto Cassola per caso dopo che mi pare mi regalarono La ragazza di Bube o lo acquistai per la scuola, non ricordo più. La trovo una lettura rilassante forse per lo stile così naturale che ha Cassola di raccontare senza voler ottenere secondi fini, senza intervenire esprimendo giudizi. Racconta per il gusto di raccontare, lo fa con un linguaggio parlato e semplice ed è questo che rende i suoi libri così piacevoli. Inoltre è una finestra su un’Italia che noi non abbiamo mai conosciuto. Questo libro non fa eccezione con i suoi protagonisti severi, forti e determinati in primo piano rispetto ad una campagna italica ancora molto rurale. Promosso!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it