Un cuore che pensa. Tre livelli di terapia psicoanalitica con i bambini - Anne Alvarez - copertina
Un cuore che pensa. Tre livelli di terapia psicoanalitica con i bambini - Anne Alvarez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Un cuore che pensa. Tre livelli di terapia psicoanalitica con i bambini
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo mezzo secolo di pratica terapeutica con i bambini, Anne Alvarez può dire: "Amo la psicoanalisi anche per la non secondaria ragione che funziona". Ma funziona se il terapeuta è capace di imparare dai pazienti, se è in grado di cercare sempre nuove strade per comunicare con loro, anche strade che possono differire da quelle 'classiche'. Solo molto dopo averli trovati Alvarez è stata in grado di inquadrare quei nuovi modi per raggiungere i pazienti in uno schema più ampio, dove gli interventi dello psicoanalista si dispongono su una dimensione continua che varia direttamente col variare della capacità di introiezione del paziente, consentendo al terapeuta di modulare la sua azione clinica a seconda delle possibilità reali che ha il paziente di riceverla. Su questo continuum l'autrice propone di evidenziare tre punti di riferimento cruciali per la riuscita della comunicazione, un livello esplicativo (perché), uno descrittivo (che cosa), e uno intensificato, o 'vitalizzante', che consiste in ciò che Alvarez ha denominato un 'richiamo', cioè un'insistenza attiva nel richiamare l'attenzione del paziente su un significato ("Ehi!"). Essenziale è saper riconoscere il livello al quale operare per produrre un vero risultato terapeutico, e soprattutto non considerare nessuno dei tre livelli più o meno legittimo ('ortodosso') di un altro. L'approfondimento di ciascun livello è il contenuto delle tre parti in cui si articola il libro.

Dettagli

20 febbraio 2014
307 p., Brossura
The thinking heart
9788834016602

Valutazioni e recensioni

  • MARCO ALESSANDRINI

    Anne Alvarez, nota e apprezzata psicoanalista, trasmette in questo libro la sua pluriennale esperienza nel trattamento di bambini e adolescenti. L'esposizione è limpida, profonda, quando necessario schematica. Ragione e sentimento procedono insieme anche nello stile, oltre che nell'approccio diagnostico e terapeutico proposto. E' un testo imprescindibile anche per chi si occupa di pazienti adulti: le considerazioni proposte riguardano infatti, semplicemente, gli stati "difficili" della mente, tra condizioni borderline, autismo e psicosi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail