Il cuore coraggioso di Irena
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,76 €
Pochi conoscono la storia di Irena Sendler, l'infermiera polacca che salvò 2500 bambini dal ghetto di Varsavia.
«Ogni bambino salvato con il mio aiuto è la giustificazione della mia esistenza su questa terra e non un titolo di gloria.»
Varsavia, oggi. Teodor sogna di fare lo street artist ma ha un rapporto difficile con suo padre che non condivide le sue aspirazioni artistiche. Neppure con iI nonno Jakub, che da qualche tempo vive in casa con loro, i rapporti sono semplici: il vecchio è silenzioso, a tratti scorbutico, con quel barattolo che si porta sempre appresso quasi fosse un prezioso cimelio. Un giorno il nonno sparisce e il nipote lo ritrova ore dopo seduto con aria assente davanti al memoriale dei deportati. Vicino a un tombino. È allora che nonno Jakub decide di svelare quella vecchia storia. Una storia di intolleranza che sfocia nella bestialità delle deportazioni naziste. Ma anche una storia di coraggio: quello di Irena Sendler, l'assistente sociale che salvò migliaia di bambini ebrei dal ghetto di Varsavia.
Cambio di scenario: siamo ne 1943. Irena Sendler lavora per i servizi sociali della città. Può entrare e uscire liberamente dal ghetto per vaccinare gli ebrei dal tifo: i nazisti temono che la malattia si diffonda oltre le mura. Irena, invece, aiuta a fuggire i bambini che stanno per essere deportati. Procura loro documenti falsi, e li nasconde nelle istituzioni religiose polacche e in quelle famiglie che si oppongono alla crudeltà nazista. I bambini sono fatti scappare attraverso le fogne, nascosti in furgoni, tra i rifiuti, talvolta fingendosi morti di tifo. Irena ne salva così più di 2500. È questo iI segreto di nonno Jakub. Lui e stato uno di quei bambini ebrei salvati da Irena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:6 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it