Libro Cuore e missione. La spiritualità del cuore di Cristo nella vita e negli scritti di Daniele Comboni Arnaldo Baritussio
Libro Cuore e missione. La spiritualità del cuore di Cristo nella vita e negli scritti di Daniele Comboni Arnaldo Baritussio
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cuore e missione. La spiritualità del cuore di Cristo nella vita e negli scritti di Daniele Comboni
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell'odierno clima spirituale, non più incline alle tonalità affettive della devozione, il simbolo del Cuore di Cristo ha perso la sua forza ispiratrice. Daniele Comboni, un missionario fondatore del 1800, condivise la spiritualità del Cuore con altri uomini e donne di Chiesa della sua epoca: Anne-Marie Javouhey, Francois Libermann, Melchiorre De Marion Brésillac, Guglielmo Massaja, Annetto Casolani, Maxymilian Ryllo, Ignaz Knoblecher, Matthaus Kirchner, Margherita Maria Alacoque, Marie Deluil-Martiny, Henri Ramière.In Comboni il riferimento al Cuore di Cristo e al suo simbolo avvenne consapevolmente dentro il quadro della missione. Egli avvertì nel Cuore un'immagine particolarmente suggestiva del Cristo Salvatore in chiave ecclesiale, l'immagine di un Dio credibile che incontra l'uomo nella sua situazione reale e ne provoca una risposta simultaneamente umana e divina, tale da potersi parlare dell'allargamento dei confini della vera Chiesa. Il rapporto Cuore-Missione in Comboni non fu occasionale, bensì intrinseco alla prassi missionaria elaborata nel suo "Piano per la rigenerazione dell'Africa". L'obiettivo di questo studio è di vedere se il simbolo del Cuore ha rappresentato e può ancora oggi rappresentare una piattaforma da cui ripensare unitariamente persone e comunità, affettività e ragione, riflessione e prassi liberatrice.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 gennaio 2000
224 p.
9788830709126
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it