La cura dell'anima
È possibile analizzare le complessità dell'altrui animo umano per curare se stessi? Isabella, ha deciso di occuparsi di stranezze della mente per prendere le distanze da un passato difficile, pieno di solitudine e mancanza di fiducia. Sulla soglia dei quarant'anni decide di cambiare rotta trasferendosi dalla sua amata Venezia a Torino, approdando al reparto dei disturbi alimentari del prestigioso ospedale San Damiano. Il capoluogo sabaudo ha in serbo per lei una vita nuova e una serie di personaggi che saranno in grado di condurla per mano tra il calore dell'amicizia e la passione dei sensi, permettendole di aprirsi al mondo e concedersi, un po' alla volta, anche l'opportunità dell'amore. La storia indaga diverse sfaccettature della psicologia e dei disturbi alimentari, mantenendo un tono leggero e soprattutto semplice e frizzante. La narrazione diviene particolare di capitolo in capitolo, partendo dal punto di vista di Isabella per poi spostarsi su altri protagonisti e terminare con una voce narrante in grado di dipanare la matassa delle complessità dell'animo umano. Dopo "I nodi dell'anima" questo è il secondo capitolo della "Trilogia dell'anima".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it