Il curricolo verticale dai 3 ai 14 anni. Competenze, saperi, modelli e metodologie - copertina
Il curricolo verticale dai 3 ai 14 anni. Competenze, saperi, modelli e metodologie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il curricolo verticale dai 3 ai 14 anni. Competenze, saperi, modelli e metodologie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Frutto di un lavoro di progettazione e realizzazione sperimentata sul campo, i materiali didattici raccolti in questo volume offrono un modello innovativo di curricolo dai 3 ai 14 anni e un metodo di lavoro, fedele alle Indicazioni nazionali del 2007, che si ancora ai principi guida ad esse sottese, ovvero: l'attenzione alla persona che apprende in una società complessa, dove i saperi si costruiscono attraverso l'attivazione di una didattica laboratoriale; l'approccio trasversale alla conoscenza, ancorando i saperi disciplinari agli ambiti metodologici e culturali; il focus sugli aspetti cognitivi e socio affettivi, operando una forte saldatura e coerenza profonda tra competenze cognitive, meta-ognitive e competenze di cittadinanza; la rivisitazione della concezione di verticalità lineare per affermare visioni più olistiche per l'attivazione di percorsi ispirati alla ricorsività; la rinuncia a inseguire una miriade di competenze, per puntare su pochi ma significativi obiettivi per lo sviluppo di competenze strutturate coerenti con gli assi di testualità basati su: percepire (nel senso di: individuare, riconoscere, attribuire significato a segni, frasi, discorsi, testi), catalogare (nel senso di: confrontare, classificare, rappresentare), formulare ipotesi, risolvere problemi. Il testo si rivolge dunque agli insegnanti della scuola di base scuola dell'infanzia, elementare, media - ma anche ai dirigenti scolastici e a operatori della formazione.

Dettagli

17 dicembre 2015
160 p., Brossura
9788856814927
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it